Bonus biciclette 2020
Bonus Bici: Tutto quello che c’è da sapere!
Venerdì 22 maggio 2020 ore 17:30 “Un caffè con FIAB Onlus e Piero Nigrelli – Direttore Settore Ciclo Confindustria ANCMA”parleremo del bonus bici e tutto quello che c’è da sapere.
Approfondiremo i vantaggi economici offerti dall’ultimo decreto che prevede un bonus per l’acquisto di biciclette.
Obiettivo sarà quello di fare chiarezza su chi può accedere a queste agevolazioni e con quale modalità.
Guarda la diretta su: **Facebook –> https://www.facebook.com/fiabonlusbici/videos/534455827225698/ **
Youtube FIAB iscrivendoti al canale –> https://www.youtube.com/watch?v=53Le5F69D2g Potranno essere mandate delle domande scrivendo sulla diretta FB.
Conducono: Enrico Chiarini(responsabile centro studi Fiab) e Noemi Carbone (consigliere nazionale Fia).
Al via la 16° edizione della pedalata in famiglia promossa
da FIAB-Associazione Pedalando e Camminando/FiabRimini-Comune di Rimini
domenica 20 settembre .
Maggiori informazioni sui siti: www.pedalandoecamminando.net
www.bimbimbici.it (l’elenco dei comuni aderenti).
Bimbimbici, la nuova fiaba della bicicletta
Riservato alle scuole il concorso fotografico legato alla
1° Giornata Nazionale “Tutti a scuola a piedi o in bici” indetta da FIAB per l’8 maggio.
Milano, 16 marzo 2015 – Sono molte le novità per l’edizione 2015 di Bimbimbici, con un programma arricchito di appuntamenti e iniziative rivolte a grandi e piccini, in cui si percorrerà una “nuova fiaba della bicicletta”, per andare alla scoperta di stili di vita sani e consapevoli dal punto di vista ambientale.
Promossa da FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e in collaborazione con Coop-Club 4-10, la 16°edizione di Bimbimbici coinvolgerà quest’anno oltre 200 città e comuni italiani che, domenica 10 maggio in occasione della Giornata Nazionale della Bicicletta, daranno vita all’allegra pedalata attraverso i centri urbani con il preciso obiettivo di incentivare la mobilità sostenibile e diffondere l’uso della bicicletta tra i giovani e i giovanissimi.
Bimbimbici vuole, infatti, sollecitare la collettività a una riflessione generale sulle necessità di creare zone verdi e piste ciclabili riaffermando il tema della sicurezza dei più piccoli negli spostamenti quotidiani, educando i bambini all’uso della bicicletta e coinvolgendo il mondo della scuola attraverso specifici percorsi didattici. Bimbimbici si propone, inoltre, di sensibilizzare il mondo politico per incentivare la realizzazione di percorsi ciclo-pedonali e progetti di moderazione del traffico.
Il coinvolgimento dei bambini e delle scuole a Bimbimbici si arricchisce quest’anno di due importanti momenti:
- la Giornata Nazionale “Tutti a scuola a piedi e in bicicletta” istituita per la prima volta da FIAB nel venerdì prima di Bimbimbici e prevista, quindi, per l’8 maggio. Una concreta occasione per iniziare a costruire la mappa dei bicibus e dei pedibus presenti nel nostro Paese.
- il Concorso Fotografico Bimbimbici 2015 rivolto alle scuole dell’infanzia e primarie, legato alla Giornata Nazionale “Tutti a scuola a piedi o in bicicletta”, dal significativo slogan “La nostra ricetta è presto detta: mangia sano e vai a piedi o in bicicletta!”. I giovani reporter (e i loro accompagnatori) sono invitati a raccontare la giornata dell’8 maggio scattando foto divertenti, originali e colorate che documentino il loro viaggio a piedi o in bici da casa a scuola o viceversa.
Per partecipare al concorso la scuola o la classe deve inviare un massimo di 5 scatti entro il 23 maggio a This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it . Ai vincitori saranno assegnati premi per la scuola, accessori per la bicicletta, una targa di riconoscimento, oltre a premi di partecipazione per le prime venti scuole classificate e di consolazione per le altre scuole partecipanti fino a esaurimento.
Maggiori info su www.bimbimbici.it/concorso-scuole/
La “nuova fiaba della bicicletta” di Bimbimbici 2015 prende il via tra pochi giorni in occasione del Convegno Nazionale "Più sani e più felici a piedi o in bici" in programma sabato 21 marzo a Vicenza (inizio ore 9.00 in Contrà Vittorio Veneto 1 all’Ekuò Cinema). Un interessante momento di confrontosui temi del movimento e della sana alimentazione guidato da nutrizionisti, esperti e rappresentanti del Ministero della Salute e dell'OMS-Organizzazione Mondiale della Sanità e al quale sono invitati a partecipare anche insegnanti, ragazzi e genitori. Al convegno di sabato 21 marzo interverranno anche Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute e Barbara Degani, sottosegretario al Ministero dell’Ambiente.
Programma dettagliato su www.bimbimbici.it/convegno-nazionale/
BIMBIMBICI 2015 - www.bimbimbici.it