Bonus biciclette 2020
Bonus Bici: Tutto quello che c’è da sapere!
Venerdì 22 maggio 2020 ore 17:30 “Un caffè con FIAB Onlus e Piero Nigrelli – Direttore Settore Ciclo Confindustria ANCMA”parleremo del bonus bici e tutto quello che c’è da sapere.
Approfondiremo i vantaggi economici offerti dall’ultimo decreto che prevede un bonus per l’acquisto di biciclette.
Obiettivo sarà quello di fare chiarezza su chi può accedere a queste agevolazioni e con quale modalità.
Guarda la diretta su: **Facebook –> https://www.facebook.com/fiabonlusbici/videos/534455827225698/ **
Youtube FIAB iscrivendoti al canale –> https://www.youtube.com/watch?v=53Le5F69D2g Potranno essere mandate delle domande scrivendo sulla diretta FB.
Conducono: Enrico Chiarini(responsabile centro studi Fiab) e Noemi Carbone (consigliere nazionale Fia).
"FIAB RIMINI--PEDALANDO E CAMMINANDO-APS"
Cos'è
E' un 'Associazione ciclo-ecologista e culturale nata nel 2006, ma operante nel territorio con i singoli componenti dal 1995. L 'Associazione aderisce alla FIAB (federazione italiana amici della bicicletta) e collabora con Volontarimini,(organizzazione provinciale per il volontariato).
Mission dell 'Associazione e occuparsi attivamente dello sviluppo della mobilità lenta, nell'ambito della mobilità sostenibile, della difesa ambientale, della difesa del territorio, della tutela del cittadino, con particolare attenzione ai soggetti deboli e all'abbattimento delle barriere architettoniche.
L 'Associazione non ha fini di lucro od elettorali.
Cosa promuove
L 'istituzione del mobility-manager e dell'Ufficio bicicletta.
L 'uso della bicicletta e di altre modalità eco-compatibili in un quadro di salvaguardia ambientale.
Diffonde lo spostamento ciclo-pedonale in sicurezza per finalità scuola-lavoro, turistico-culturali e ludico-ricreative.
L 'uso del trasporto pubblico efficiente, non inquinante e l 'intermodalità.
Iniziative in ambito provinciale a favore di una filosofia della sicurezza stradale ritenendola condizione indispensabile per avere città vivibili e sviluppare la socialità.
Si batte per garantire la pari dignità sulla strada a pedoni, ciclisti e diversamente abili poichè il diritto alla mobilità e un diritto di tutti.
Cosa organizza
Azioni amministrative e sul campo, atte a monitorare, denunciare qualsiasi forma di illegalità, illogicità, incompatibilità sotto il profilo socio-ecologico per la tutela della persona e dell'ambiente in un contesto di pubblico interesse.
Sostiene e offre assistenza per lo sviluppo di qualsiasi progetto ed iniziativa dei propri soci con motivazioni valide, atti a garantire la mobilita lenta, l 'interesse pubblico e la salvaguardia ambientale.
Partecipa ai processi di Agenda 21, Provinciali e Comunali.
Promuove attività didattica nelle scuole per la sicurezza stradale e la divulgazione dei percorsi casa-scuola.
Programma ciclo-escursioni in ambito provinciale ed extraprovinciale.
Con chi collabora
Promuove azioni orientate al dialogo e confronto con i soggetti politici, amministratori e tecnici locali, atte al miglioramento dell'esistente e al raggiungimento di obiettivi futuri.
Collabora con tutti gli altri cittadini, associazioni ed enti in sinergia per l'avanzamento di progetti ed idee atte a garantire la mobilità lenta, l'interesse pubblico e la salvaguardia ambientale, unendo le forze per lo scopo comune.
Opera con gli organismi scolastici per la definizione di programmi di mobility manegement nelle scuole, come il car-pooling, il bici-bus e il piedi-bus.
Coopera con tutte le organizzazioni sensibili, per la diffusione della cultura e sviluppo della mobilità sostenibile e con tutti i soggetti portatori di interessi attinenti alla nostra attività che vogliono prestare la loro esperienza e conoscenza specifica.
Cosa fornisce
Consulenza ad enti ed associazioni per l'individuazione di percorsi e caratteristiche delle piste ciclabili e ciclopedonali; l'ideazione di itinerari ciclabili e ciclo-escursionistici e il recupero di green-ways; eventi e manifestazioni inerenti la bici e la mobilità sostenibile.
Cosa pubblica
Un sito con tutte le più importanti novità dall’esterno (FIAB- Volontarimini etc) e dall'interno all'Associazione per sapere tutto quello che viene fatto.
Associandoti:
- sei assicurato 24 su 24 (RCT).
- hai sconti negli acquisti di materiale ciclistico presso rivenditori convenzionati
- ricevi i notiziari FIAB e le n/s news
- puoi consultarci ed ottenere la n/s assistenza
- puoi partecipare alle n/s attività e ciclo escursioni.
Il Presidente
ValerioBenelli
This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it