Bonus biciclette 2020
Bonus Bici: Tutto quello che c’è da sapere!
Venerdì 22 maggio 2020 ore 17:30 “Un caffè con FIAB Onlus e Piero Nigrelli – Direttore Settore Ciclo Confindustria ANCMA”parleremo del bonus bici e tutto quello che c’è da sapere.
Approfondiremo i vantaggi economici offerti dall’ultimo decreto che prevede un bonus per l’acquisto di biciclette.
Obiettivo sarà quello di fare chiarezza su chi può accedere a queste agevolazioni e con quale modalità.
Guarda la diretta su: **Facebook –> https://www.facebook.com/fiabonlusbici/videos/534455827225698/ **
Youtube FIAB iscrivendoti al canale –> https://www.youtube.com/watch?v=53Le5F69D2g Potranno essere mandate delle domande scrivendo sulla diretta FB.
Conducono: Enrico Chiarini(responsabile centro studi Fiab) e Noemi Carbone (consigliere nazionale Fia).
Cliccare qui per scaricare il volantino 2018 completo
Informazioni utili
L’Associazione non è un’agenzia turistica .
Gli organizzatori sono dei volontari, chiedono la collaborazione di tutti per la buona riuscita delle attività e per il superamento di eventuali contrattempi. Lo spirito della cilogita è quello di “stare bene insieme e divertirsi”.
Nota bene: osservare le regole, il programma e il codice della strada è responsabilità di ognuno.
Durante le ciclo-gite si pedala senza correre, rispettando i tempi di tutti e fermandosi quando è necessario. I minori sono ammessi se accompagnati da un adulto che se ne assume ogni responsabilità. E’ importante che la bicicletta sia sempre in perfetta efficienza (freni, luci, campanello, catadiottri, copertoni e camere d’aria ).
L’uso del casco e del giubbotto rifrangente è sempre raccomandato.
Assicurazione
I partecipanti soci dell’associazione sono coperti da polizza FIAB RCT24h su 24h e con €1.00 possono assicurarsi per gli eventuali infortuni.
Per i partecipanti non ancora iscritti all’associazione è previsto un versamento di €2.00 per RCT e Infortunio che li copre per tutta la durata della gita (facoltative ma raccomandate) I termini assicurativi sono consultabili sul sito dell’Associazione
Come prenotare
Per prenotarsi alle ciclo-gite è necessario inviare l’adesione per, email due giorni prima a
This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it
I dettagli di ogni iniziativa verranno comunicati di volta in volta, tramite specifico volantino su https://www.pedalandoecamminando.net
Nota bene: in caso di maltempo la ciclo-gita può essere annullata, pertanto è necessario contattare il referente, per una conferma, entro le 18 del giorno prima.
L’iscrizione alle ciclo-gite costituisce autocertificazione di idoneità fisica NEWS 2018
Nei mesi di dicembre 2018, gennaio, febbraio 2019, a completamento delle attività dell’associazione, saranno organizzate camminate e facili escursioni con la collaborazione di guide esperte
25 marzo
GIORNATA FAI DI PRIMAVERA
Andremo a Riccione per vedere Villa FRANCESCHI ;una bellissima villa
8 aprile ANNULLATA E SOSTITUITA DA NUOVA CICLOGITA
BOLOGNA-BENTIVOGLIO- BOLOGNA KM 50 facile
Percorso lungo il Navile, antica via fluviale che univa Bologna al mare.
Luoghi d’interesse: le antiche chiuse e il castello di Bentivoglio.
8 aprile
Pedaleremo sul lungomare e sulle strade parallele ad esso fino a San Mauro Mare, da qui seguiremo la riva destra del Rubicone per arrivare a Savignano.
15 aprile
FORLI’-ARCHITETTURA DEGLI ANNI 30 Km 10 facile
Visiteremo edifici pubblici e privati che raccontano l’intera storia dell’architettura durante i 20 anni del periodo fascista accompagnati da persona esperta o da Guida Turistica.
22 aprile
CLASSE-CASTROCARO km 55 facile
Da Classe lungo il fiume Montone con visita del borgo di Terra del Sole e parco delle terme di Castrocaro. Sosta alla Pieve di san Pancrazio lungo il percorso.
25 aprile
RIMIN IN BICI
Tradizionale pedalata in collaborazione con il dopolavoro ferroviario
SCHEDA INFORMAZIONE GITA
29 aprile
CICLABILE DEL FIUME MARECCHIA Km 46 facile
da Rimini a Ponte Verucchio. Pedalata lungo il Marecchia in mezzo alla tipica flora e fauna delle zone umide. Andata sulla sponda destra con visita all’In Cal System e ritorno sulla sponda sinistra con visita ai Mutoid.
6 maggio
FIDENZA MUSICA E ARTE TRA GLI ECHI DI UN LABIRINTO
km 40 facile
Visiteremo la casa di Verdi, la città di Fontanellato e il labirinto della Masone.
Possibilita’ di affitto bici in loco.
13 maggio
BIMBIMBICI-P.zza 3 Martiri
Grande festa per grandi e piccini, tutti in bici con 2 percorsi nei parchi. Circuito per insegnare il codice della strada, estrazioni di premi ai partecipanti, merende per tutti
20 maggio
FERRARA BONDENO FERRARA km 58 facile
Percorso circolare e pianeggiante lungo l’argine del fiume Po , del fiume Panaro e del canale Burana, senza particolari difficoltà, sempre su ciclabili e argini. Sosta pranzo a Bondeno Rocca possente di Stellata
27 maggioANNULLATA E SOSTITUITA DA NUOVA CICLOGITA
27 maggio Lugo-Villanova diBagnacavallo
km 40 facile
Lugo, bella cittadina della Romagna estense,conserva un centro storico fino all’Ecomuseo della Civiltà Palustre di Villanova di Bagnacavallo. L’Ecomuseo ha la finalità di salvare e documentare un bagaglio di capacità e valori legati alla vita vissuta fra terra e valle
16 -17 giugno
SILE: DA TREVISO A QUARTO D’ALTINO Km 50 in 2 giorni-difficoltà media
Primo giorno visiteremo Treviso in bicicletta, il mercato del pesce, le fontane, i suoi canali, il duomo poi ci dirigeremo verso la ciclabile del fiume Sile direzione Altino.
Secondo giorno faremo un giro al borgo di Trepalade, Portegrandi e laguna nord di Venezia ricca di avifauna.Prenotazione entro 1 maggio con acconto
18-24 giugno
CICLORADUNO NAZIONALE FIAB A RAVENNA
Pedalando fra mosaici e natura www.cicloraduno.it
A questa pagina potete scaricare il volantino con il programma:
www.fiab.info/download/cicloraduno2018pieghevole.pdf
1 settembre
Anteprima della settimana Europea della Mobilità
Per ritrovare i valor isociali economici ed ambientali del fiume MARECCHIA.
Seguire l'evento con il programma (Vedi il link)
Programma dell'evento (da scaricare)
9 settembre RINVIATA a data da destinarsi
13-20 settembre
SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA’
21 ottobre
RIMINI MORCIANO LUNGO IL CONCA km 60 facile
(oppure km 40 e ritorno in treno da Cattolica)
Pedaleremo sul lungomare fino a Cattolica; poi sulla ciclabile che costeggia il fiume Conca fino a Morciano.
28 ottobre
FURLO km 33 facile
Possibilità di noleggio bici sul posto
Si parte dal Furlo si visiteranno le gole del Furlo, le gallerie romane, l’abbazia di San Vincenzo, Acqualagna (fiera del tartufo) e si ritorna al punto di partenza
7 dicembre
PIZZATA DI FINE ANNO
SCHEDA INFORMAZIONE