Bonus biciclette 2020
Bonus Bici: Tutto quello che c’è da sapere!
Venerdì 22 maggio 2020 ore 17:30 “Un caffè con FIAB Onlus e Piero Nigrelli – Direttore Settore Ciclo Confindustria ANCMA”parleremo del bonus bici e tutto quello che c’è da sapere.
Approfondiremo i vantaggi economici offerti dall’ultimo decreto che prevede un bonus per l’acquisto di biciclette.
Obiettivo sarà quello di fare chiarezza su chi può accedere a queste agevolazioni e con quale modalità.
Guarda la diretta su: **Facebook –> https://www.facebook.com/fiabonlusbici/videos/534455827225698/ **
Youtube FIAB iscrivendoti al canale –> https://www.youtube.com/watch?v=53Le5F69D2g Potranno essere mandate delle domande scrivendo sulla diretta FB.
Conducono: Enrico Chiarini(responsabile centro studi Fiab) e Noemi Carbone (consigliere nazionale Fia).
Tratto da:Rimini today del 8novembre2017
Rimini riconosciuto "comune ciclabile"da Fiab.In arrivo 2,5 milioni per piste e percorsi pedonali sicuri Con quattro “bike smile” su cinque conquistati, al Comune di Rimini è stata consegnata la bandiera gialla che attesta il suo essere “Comune ciclabile”,
il premio ideato dalla Fiab, Federazione taliana amici della bicicletta, volto a permettere alle amministrazioni di “misurare” le azioni intraprese per migliorare la ciclabilità dei loro territori. La cerimonia di consegna ai Comuni italiani della bandiera gialla, avvenuta nella struttura che ospiterà la nuova velo stazione, è stata inserita all'interno di un altro momento particolarmente importante per la mobilità dolce, la firma del protocollo sulla “ciclovia adriatica” alla presenza di assessori e rappresentanti istituzionali delle Regioni Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Veneto, Marche, Abruzzo, Puglia. La ciclovia adriatica, una volta ultimata, sarà la più lunga pista ciclabile d'Italia, e vedrà nel suo tratto romagnolo uno dei suoi punti di forza e di raccordo strategico con gli altri percorsi ciclo-turistici nazionali. A ritirare il riconoscimento l’assessore alla Mobilità del Comune di Rimini, Roberta Frisoni, che ha spiegato come siano “in arrivo circa 2,5 milioni di euro di finanziamenti che verranno investiti il prossimo anno su progetti relativi a piste ciclabili e a percorsi pedonali sicuri”. L’assessore ha poi spiegato come “l’obiettivo dell’amministrazione comunale, entro la fine del mandato, sia quello di ampliare di ulteriori 20 chilometri la rete di piste ciclopedonali presente sul territorio”